Consiglio Direttivo IMAGO
Presidente
Antonio Losco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vicepresidente
Nicola Rialti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario
Rosaria Chimenti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tesoriere
Giulia Giabbanelli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comunicazioni esterne
Loretta Galli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consiglieri
Sara Davitti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Laura Lusini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabili Attività
Responsabile Sede Laura Lusini
Gestione della sede e aula "Franco Gradoni".
Responsabile Camera oscura Rodolfo Vagnoli
Gestione della camera oscura con il suo calendario, il tariffario e tutte le esigenze correlate (rifornimento chimici, ecc...).
Responsabile Biblioteca Rosaria Chimenti
Gestione della Biblioteca "Massimo Ciofini", con il suo contenuto, inventario e prestito ai soci.
Responsabile Magazzino Laura Lusini
Gestione del magazzino Imago e della Sala posa con il suo eventuale calendario.
Gestione Contatti FIAF e Istituzioni Antonio Losco
Gestione dei contatti con le Istituzioni e la FIAF.
Responsabile Archivio fotografico Imago - gestione Cornici e passepartout Christian Deledda
Gestione di tutte le foto di proprietà dell’Imago, quelle che teniamo temporaneamente per le varie mostre organizzate e di tutti i materiali per esposizione (cornici e passepartout prestati ed utilizzati).
Gestione Corso di fotografia Antonio Losco
Gestione dei docenti, delle esigenze degli allievi e del calendario del corso di fotografia.
Organizzazione eventi in sede ( proiezioni / eventi ed altro nei martedì al di fuori del corso) Sara Davitti
Gestione e organizzazione degli eventi in sede nelle giornate al di fuori del corso di fotografia.
Gestione Mostre esterne Antonella Lamberti
Gestisce e il mantiene calendario delle esposizioni esterne alla sede.
Imago dispone di una biblioteca di oltre duecento volumi, il cui uso è consentito esclusivamente ai soci.
Trovate il catalogo all'indirizzo: http://www.antoniolosco.it/ute_301/login.asp
Per autenticarvi, dovete accedere con le seguenti credenziali:
Login: Ospite
Password: Ospite
NB : Rispetta le maiuscole/minuscole delle credenziali di accesso
Per avere libri in prestito, occorre contattare i responsabili della biblioteca Christian Deledda e Rosaria Chimenti.
Il prestito dura 30 gg. consecutivi ed è rinnovabile, per altri 30 gg., una sola volta.
Mostre esterne dei soci Imago
I soci di Imago, purché in regola con la quota annuale e iscritti da tempo apprezzabile, hanno la possibilità di esporre presso gli spazi messi a disposizione dalla Caffetteria "Coffe O' Clock" e dal Bar "La Senese" di Arezzo. La selezione e l'allestimento delle mostre personali o collettive sono curati da Imago. Di seguito trovi il calendario delle prossime mostre in programma.
Puoi anche visitare la pagina FB di Coffee O' Clock.
Calendario 2019-2020
Coffee O'Clock
16 gennaio 2019 - 15 febbraio Giulia Scoscini - "Riflessi di petali rosa"
15 febbraio - 15 marzo Antonella Lamberti - "È mio padre"
15 marzo - 12 aprile Antonella Cateni - "Tra nebbie e nubi"
12 aprile - 10 maggio Giuliano Falcinelli - "Orizzonti"
10 maggio - 7 giugno Samuele Laurenzi - "La danza della luce"
7 giugno - 5 luglio Giulia Giabbanelli - "I colori della Cina del Nord"
5 luglio - 2 agosto Massimo Mattesini - "Roma"
2 agosto - 2 settembre Paolo Menchetti - "Palio"
2 settembre - 27 settembre Mostra collettiva dei partecipanti alla seconda edizione di Scattinfiera
27 settembre - 25 ottobre Nikita Casucci - "Giappone"
25 ottobre - 22 novembre Francesca Bianco - "Un racconto: la raccolta delle olive"
22 novembre - 20 dicembre Mostra collettiva soci Imago - "Play the Games"
20 dicembre 2019 - 17 gennaio 2020 Giovanni Tiezzi - "Riuscirò mai a riconoscerti"
Bar La Senese
16 gennaio - 15 febbraio Francesca Bianco - "Figure in movimento"
15 febbraio - 15 marzo Stefano Baldini - "India"
15 marzo - 12 aprile Giulia Scoscini - "Riflessi di petali rosa"
12 aprile - 10 maggio Antonella Lamberti - "È mio padre"
10 maggio - 7 giugno Antonella Cateni - "Tra nebbie e nubi"
7 giugno - 5 luglio Giuliano Falcinelli - "Orizzonti"
5 luglio - 2 settembre (*) Samuele Laurenzi - "La danza della luce"
2 settembre - 27 settembre Giulia Giabbanelli - "I colori della Cina del Nord"
27 settembre - 25 ottobre Massimo Mattesini - "Roma"
25 ottobre - 22 novembre Paolo Menchetti - "Palio"
22 novembre - 20 dicembre Mostra collettiva dei partecipanti alla seconda edizione di Scattinfiera
20 dicembre 2019 - 17 gennaio 2020 Nikita Casucci - "Giappone"
17 gennaio - 14 febbrao Francesca Bianco - "Un racconto: la raccolta delle olive"
14 febbraio - 6 marzo Mostra collettiva soci Imago - "Play the Games"
6 marzo - 3 aprile Giovanni Tiezzi - "Riuscirò mai a riconoscerti"
(*) comprensivo della pausa estiva
Come esporre al COC e al BLS
Come organizzare una propria mostra esterna
L'esposizione delle immagini presso le gallerie del Coffee O'Clock e del Bar La Senese è riservata ai soci dell'Associazione Fotografica Imago nell'ambito di eventi, personali o collettivi, organizzati dall'Associazione.
Esponendo presso un esercizio, il singolo autore acquisisce il diritto, ma non l'obbligo, di esporre anche presso l'altro.
Eccezionalmente, previo accordo con i gestori dei due esercizi, è possibile concedere gli spazi per l'esposizione da parte di autori esterni, purché fotografi professionisti di comprovata fama.
L'Associazione Fotografica Imago, inoltre, depreca l'iscrizione da parte di autori esterni al precipuo, se non unico, scopo di esporre proprie opere. Per tale motivo, come da Regolamento interno, il Consiglio Direttivo ha il potere di subordinare il consenso all'esposizione alla verifica di un previo periodo di partecipazione del socio alla vita dell'Associazione.
In ogni caso, l'esposizione deve avvenire nel rispetto dello statuto e del regolamento interno dell'Associazione e delle seguenti regole di partecipazione.
Le fotografie potranno avere formato di stampa libero, ma dovranno in ogni caso essere contenute all'interno della dimensione prestabilita delle cornici (40cm x 50cm) e potranno essere montate su passepartout. Dovranno essere obbligatoriamente nel numero di 13 immagini (aumentabili– a libera scelta dell'autore – a 15 nel caso del Bar La Senese).
Dovrà in aggiunta essere fornita una presentazione costituita da una breve descrizione del lavoro, corredata eventualmente da una breve biografia dell'autore, stampata su foglio bianco di dimensioni 40x50 (o montato su passepartout).
Le immagini, sul cui retro dovrà essere riportato il nome dell'autore, non devono contenere testo, firma o titolo.
Una copia digitale delle immagini dovrà essere fornita in formato digitale per la pubblicazione sul sito istituzionale e sulle pagine Facebook e Instagram dell'Associazione. I file saranno inviati anche al gestore dell'esercizio per la pubblicazione sui propri eventuali canali.
Le immagini digitali dovranno avere il lato maggiore con lunghezza massima compresa tra 700-1000px, 300dpi, formato JPG, salvate in massima qualità, e quindi inviate all'indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e/o all'indirizzo e-mail del Responsabile Gestione Mostre Esterne.
Ogni mostra avrà, di regola, la durata di 28 giorni consecutivi. Tale termine è riducibile o prorogabile da parte del Responsabile in presenza di esigenze dell'Associazione o dell'esercizio ospitante la mostra oppure previo accordo tra il Responsabile e l'autore.
Ogni autore potrà partecipare, mediante una propria mostra personale, con un'unica esposizione per il singolo esercizio nell'arco temporale di un anno solare, mentre rimane completamente libera la partecipazione alle mostre collettive con temi che verranno periodicamente proposti dall'Associazione Fotografica Imago.
Ogni autore che desideri partecipare alle mostre collettive dovrà consegnare al massimo 3 opere per ogni lavoro con le caratteristiche sopra descritte.
I termini di consegna verranno comunicati congiuntamente alla presentazione del progetto fotografico.
Le immagini non rispondenti o presentate fuori tempo non verranno accettate.
Le immagini verranno restituite al termine della mostra, ma i relativi file saranno mantenuti nell'archivio eventi e, salva opposizione dell'autore, nell'archivio permanente dell'Associazione, conformemente al regolamento interno della medesima.
È richiesta la presenza dell'autore al momento dell'allestimento e dello smontaggio della propria mostra.
Le immagini non devono contenere temi che possano ledere la sensibilità e dignità delle persone o che comunque possano ledere l'immagine del locale che ci ospita (soltanto a titolo di esempio, pornografia, violenza, temi sociali controversi, ecc.).
Tutte le immagini saranno esposte previa visione ed approvazione da parte dei soci Imago, il cui giudizio è insindacabile.
Ogni tipo di responsabilità rispetto ai contenuti sarà dell'autore, che ne deve detenere tutti i diritti.
Qualora, nelle fotografie inviate, risultino presenti volti di persone riconoscibili, opere d'arte oggetto di altrui diritti d'autore, beni culturali oppure siti con accesso non pubblico o ritenuti sensibili dalle vigenti normative (aeroporti, infrastrutture ferroviarie, acquedotti, centrali elettriche, edifici di culto, sedi diplomatiche, politiche e militari, nonché altri luoghi con espresso divieto di ripresa), l'autore, presentando la propria mostra, implicitamente dichiara di essere in possesso della liberatoria o dell'autorizzazione concessa dai titolari dei diritti o dalle competenti Autorità.
L'Associazione Fotografica Imago, il Responsabile della gestione delle mostre esterne, i suoi collaboratori, nonché l'esercizio che ospiterà la mostra e il relativo personale non sono responsabili in alcun modo delle immagini esposte.
Inoltre, l'Associazione Fotografica Imago, il Responsabile della gestione delle mostre esterne e i suoi collaboratori non sono in alcun modo responsabili nei confronti degli esercizi e dei relativi gestori dei danni eventualmente cagionati in fase di allestimento o di smontaggio delle mostre da parte degli autori o di terzi, né del rifiuto dei propri soci di continuare esporre in un dato esercizio. Il mantenimento della collaborazione con i singoli esercizi è subordinata alla presenza di autori che intendano ivi esporre.
Ogni autore, esponendo le proprie opere, e ogni gestore, ammettendo l'esposizione di tali opere presso il proprio esercizio, implicitamente accettano in maniera integrale le suddette regole, nonché lo statuto e i regolamenti interni dell'Associazione.
Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie , su come sono utilizzati da questo sito e su come gestirli.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Nel seguito di questo documento si farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Youtube\Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Youtube\Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativa\configurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Flikr\Yahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
Flikr\Yahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html
Disqus https://help.disqus.com/customer/portal/articles/466235-use-of-cookies
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per il titolare del sito riguardanti le attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Tuttavia, navigando sulle pagine del sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Gli articoli, suddivisi in sezioni, sono scritti dai soci e dagli amici di Imago e riguardano i diversi aspetti della fotografia.
Le notizie, sono relative a mostre ed eventi fotografici o legati al mondo della fotografia, promossi direttamente da Imago o da altri.
Per segnalare un evento, manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , inserendo tutti i dettagli e possibilmente qualche immagine.
E' possibile linkare o riprendere in tutto o in parte gli articoli pubblicati, a patto che vengano citati il nome dell'autore e l'indirizzo di questo sito.