di Roberto Lavini
Le inusuali prospettive che possono essere ottenute con i fori stenopeici creano una speciale intimità tra il soggetto in Primo Piano e il suo ambiente circostante.
Il soggetto in Primo Piano di una qualsiasi scena è l'elemento sul quale favorevolmente concentriamo la nostra attenzione. Durante la visione di una scena sembra che la percezione umana (l'occhio della mente) è capace di focalizzare una sola cosa alla volta, una sorta di attenzione a "luce spot".
Di Massimo Padelli
"Future Images" – A cura di Mario Cresci, Federico Motta Editore, Ottobre 2009, ISBN 978-88-7179-622-2La fotografia è Arte?
E' stato dibattuto per 170 anni e quando finalmente era ormai chiaro a tutti che lo fosse (anche solo per le quotazioni che certe opere fotografiche hanno strappato nelle grandi aste internazionali) oggi tanti illustri critici e fotografi non trovano di meglio che tentare di negarne non solo il diritto legittimo ad esserlo, ma anche addirittura il diritto di esistere quale specifico linguaggio.
"Future Images" è uno dei più interessanti libri sull'immagine editi negli ultimi anni.
Oltre cento autori presentati con un estratto dei loro lavori, commentati uno ad uno.
Un enorme lavoro curato da Mario Cresci, grande fotografo e critico, docente di Teoria e metodo della fotografia presso l'accademia di belle Arti di Brera a Milano.
COSA È - “SCATTINFIERA | Maratona Fotografica” è un evento culturale che coniuga la passione per...
E' ora possibile visitare la nostra ultima esposizione "Welcome to Saione" attraverso...