MOSTRA FOTOGRAFICA "ALBERI"

Galleria Spazio Imago presenta
“ALBERI” - Mostra collettiva gruppo “Landscape” 
e
“PAESAGGI VIVI” - Maurizio Biancarelli
Domenica 16 settembre alle ore 17.30

Dal 15 settembre, presso la Galleria Spazio Imago, i soci dell’Associazione Fotografica Imago del gruppo “Landscape” presentano “Alberi”.

La mostra “Alberi”, nasce da fotografi appassionati di paesaggio. L’albero con le sue radici affonda nei terreni, spesso meravigliosamente inutili, ne definisce la natura e li caratterizza. Le chiome protese verso l’alto traducono la voglia di conquistare spazi nei quali proiettare l’immaginazione e ricercare il silenzio come fuga dal rumore del mondo.
Alberi immortali che alla luce morbida e diffusa del mattino o a quella calda e dorata del tramonto si vestono ogni giorno di nuova vita. Lo scatto nasce su spazi vuoti che invitano a sperimentare la tranquillità e la solitudine. Se potessimo indossare le radici, la corteccia e la chioma degli alberi ultracentenari potremmo guardare in basso e osservare generazioni di persone, individui e famiglie nelle loro brevi vite ed è da questa prospettiva che le storie umane assumerebbero una luce completamente diversa. 

Domenica 16 settembre alle ore 17.30, con l’occasione della mostra, un ospite importante verrà a parlarci del suo lavoro come fotografo naturalista: 
“PAESAGGI VIVI” di Maurizio Biancarelli

Un lungo viaggio per immagini dall’Appennino ai paesi del Nord, alla scoperta del paesaggio e dei sui molteplici significati, tra luci straordinarie e incontri con gli animali che lo popolano.

Maurizio Biancarelli è fotografo naturalista professionista, collabora regolarmente con riviste specializzate italiane ed estere, le sue foto sono state premiate negli anni in diversi concorsi internazionali ed è autore di sei volumi fotografici.
Viaggia frequentemente all’estero, specialmente nei paesi del Nord, ma buona parte del suo lavoro è dedicata alla natura dell’Appennino.
Ha partecipato al progetto paneuropeo Wild Wonders of Europe (www.wild-wonders.com) insieme ad altri fotografi di diverse nazionalità e attualmente sta collaborando al progetto l’Altroversante (www.laltroversante.com) dedicato al paesaggio montuoso italiano.
Orari:
Sabato 15 settembre: ore 18.00 – 20.00
Domenica 16 settembre: ore 11-13, 16-20
Sabato 22 settembre: ore 11-13, 16-20
Domenica 23 settembre: ore 11-13, 16-20
Presso Galleria spazio Imago, Via Vittorio Veneto 33/20 Arezzo.

Ingresso Gratuito.

Ultimi articoli

  • Serata Imago - Fotografia astronomica

    Leggi tutto...

  • Serata Imago - Fotografia aerea

    Serata imago, martedì 21 marzo alle 21,15. La visione fotografica normalmente è ad altezza d’uomo, ed è per questo motivo che la fotografia aerea è risultata sempre molto suggestiva: è un punto di...

    Leggi tutto...

  • Serata Imago - Luigi Tanganelli

    Per i giovedì "incontro con l'autore", martedì 14 marzo alle 21,15 una serata dedicata alla fotografia naturalistica e paesaggistica con Luigi Tanganelli

    Leggi tutto...

  • Mostra - Avrò cura di me

     ll servizio di Liletta Fornasari andato in onda su Teletruria sulla mostra "Avrò cura di me" curata dal Centro Diurno Helios, in esposizione presso l'Associazione Fotografica Imago a gennaio.

    Leggi tutto...

  • Mostra - Avrò cura di me

     ll servizio andato in onda il 26 gennaio su TV1 sulla mostra "Avrò cura di me". Progetto di fotografia terapeutica a cura del Centro Diurno Helios.

    Leggi tutto...